DATE |
ARGOMENTI |
OTTOBRE 2022 Sab. 01 Dom. 02 |
Punti Shu del dorso e punti Mu anteriori. Inquadramento, localizzazione, studio. Azioni e funzioni principali nella pratica clinica. I cinque Punti WuShu, Shu antichi o di comando, inquadramento teorico, classificazione in base al nome cinese, alla relazione con i Cinque Elementi. Localizzazione, Azioni e funzioni principali nella pratica clinica. Tuina: Protocollo Trattamento generale dell’Addome. Indicazioni e funzioni principali. Protocollo Trattamento generale del Torace. Indicazioni e funzioni principali. Esercitazioni pratiche con scambi reciproci.
|
OTTOBRE 2022 Sab. 29 Dom. 30 |
I cinque Punti WuShu, Shu antichi o di comando, inquadramento teorico, classificazione in base al nome cinese, alla relazione con i Cinque Elementi. Localizzazione, Azioni e funzioni principali nella pratica clinica.
Eziologia, Semeiotica e Diagnosi Differenziale 2 Modalità Raccolta dei Dati attraverso i quattro esami. Sistemi di Inquadramento Energetico Principali. Valutazione Energetica della Persona e dei sintomi in base agli otto Principi.
|
NOVEMBRE 2022 Sab. 12 Dom. 13 |
Eziologia, Semeiotica e Diagnosi Differenziale 3 Modalità Raccolta dei Dati attraverso i quattro esami. Sistemi di Inquadramento Energetico Principali. Valutazione Energetica della Persona e dei sintomi in base agli otto Principi. Diagnosi Differenziale – Principi Terapeutici – Modalità Terapeutiche
Sistema Andrologico Inuadramento teorico specifico, storia ed evoluzione. Eziologia, Semeiotica e Diagnosi Differenziale - Fisio-Patologie Energetiche in MTC – Inquadramento diagnostico di segni e sintomi. Tuina: Modalità di Manovre su zone e punti specifici. Applicazione di Protocolli Tuina di Riequilibrio Energetico per le principali disarmonie del sistema. Esercitazioni pratiche con scambi reciproci. |
DICEMBRE 2022 Sab. 10 Dom. 11
|
Prof. Francesca Zangrandi – Sistema Ginecologico Eziologia, Semeiotica e Diagnosi Differenziale - Fisio-Patologie Energetiche in MTC – Inquadramento diagnostico di segni e sintomi anche per i Meridiani Energetici di Dai Mai e Chong Mai - Diagnosi Differenziale e Modalità di trattamento
Tuina: Revisione ed approfondimento trattamento generale dell'addome - Applicazione di Protocolli Tuina di Riequilibrio Energetico per Disfunzioni del Ciclo Mestruale - Esercitazioni pratiche con scambi reciproci |
GENNAIO 2023 Sab. 21 Dom. 22 |
Sabato 9:30-15.30 Dott. Paolo Bruno -Eziologia, Semeiotica e Diagnosi Differenziale di Polsi e Lingua 2 – Esercitazioni pratiche con approfondimento del procedimento diagnostico, raccolta delle informazioni e loro classificazione secondo le 8 regole, diagnosi differenziale Principi Terapeutici - Esercitazioni su esempi di casi clinici. Introduzione Sistema Respiratorio 15:30-18:00 Pratica, Revisione, Ripasso e Studio personale in classe.
Al sabato pomeriggio dalle 16:00 ci saranno le dissertazioni delle Tesi finali degli anni precedenti.
Domenica Sistema Respiratorio Eziologia, Semeiotica e Diagnosi Differenziale - Fisio-Patologie Energetiche in MTC – Inquadramento diagnostico di segni e sintomi –Diagnosi Differenziale e Modalità di Trattamento.
|
GENNAIO 2023 Sab. 28 14:30/18:30
Dom. 29 9:00/17:30 |
* SEMINARIO SPECIALE: ELEMENTI DI ANATOMIA CONVENZIONALE Dott. Perantonio Dal Bosco L’Apparato osteo-mio-articolare con particolare approfondimento dell’anatomia e biomeccanica della colonna vertebrale e delle principali articolazioni - Relative patologie, principali test di valutazione energetico-funzionale - Individuazione dei Punti di Repere: Conoscenza indispen per lo studio successivo del percorso dei Meridiani e dei Punti di Digitopressione in Medic. Tradiz. Cinese - Lettura e comprensione di referti medici radiografici *NB.- Questo seminario è libero, gratuito e vivamente consigliato a tutti gli studenti della Scuola Ming Men. Sarà Obbligatorio il test, entro la fine del Terzo A.A., per tutti coloro che nel loro curriculum di studio non hanno seguito tali insegnamenti e sostenuto i relativi esami. |
FEBBRAIO 2023 Sab. 04 Dom. 05 |
Dott. Luciano Belotti - Sistema Gastroenterico Eziologia, Semeiotica e Diagnosi Differenziale - Fisio-Patologie Energetiche in MTC – Inquadramento diagnostico di segni e sintomi - Diagnosi Differenziale e Modalità di trattamento
Tuina: Revisione Trattamenti e protocollo del Torace, Modalità di Manovre su zone e punti specifici. Applicazione di Protocolli Tuina di Riequilibrio Energetico per le principali disarmonie del sistema Respiratorio.
|
MARZO 2023 Sab. 04 Dom. 05 |
QiGong: Revisione Pratica e approfondimento tecniche principali ed evolute svolte negli scorso anni.
Tuina: Modalità di Manovre su zone e punti specifici. Applicazione di Protocolli Tuina di Riequilibrio Energetico per le principali disarmonie del sistema Gastroenterico. Dolore, bruciore e gonfiore addominale, dissenteria e stipsi. Esercitazioni pratiche con scambi reciproci.
|
MARZO 2023 Sab. 25 Dom. 26 |
* SEMINARIO SPECIALE : ELEMENTI DI FISIOLOGIA CONVENZIONALE DEGLI APPARATI E DEGLI ORGANI INTERNI Dott. Perantonio Dal Bosco - I Sistemi: respiratorio, digerente, cardio-circolatorio, urinario, endocrino, nervoso, riproduttivo femm. e masch.- Citologia e istologia: le cellule ed i tessuti- Il sistema immunitario - Il sistema emopoietico e linfatico – Metabolismo - Organi di senso *NB.- Questo seminario è libero, gratuito e vivamente consigliato a tutti gli studenti della Scuola Ming Men. Sarà Obbligatorio il test, entro al fine del Terzo A.A., per tutti coloro che nel loro curriculum di studio non hanno seguito tali insegnamenti e sostenuto i relativi esami. |
APRILE 2023 Sab. 01 Dom. 02 |
Dott. Fabio Grandi – Doc. FISTQ Stefano Avanzini - Lo Shen in MTC - Introduzione allo Shen in MTC e Classificazione in Medicina Occidentale - Quadri Sindromici con diagnostica e proposta terapeutica dello shen ostruito, agitato e in deficit - Aspetti, funzioni, relazioni, alterazioni e manifestazioni energetiche dello shen di Ciascun Organo in MTC - Catalogazione di segni e sintomi e modalità di trattamento
Tuina: Protocolli Tuina di Trattamento Energetico: - Insonnia - Cefalee - Esercitazioni sulla Diagnosi Differenziale di Casi Clinici Esercitazioni Pratiche con scambi reciproci |
APRILE 2023 Sab. 29 Dom. 30 |
Dott. Tian Hong: Clinica con pazienti
Trattamento di Casi Clinici e Clinica con Pazienti Eziologia, Semeiotica, Diagnosi Differenziale e Modalità Terapeutiche: esperienza pratica di trattamento |
MAGGIO 2023 Sab. 27 Dom. 28 |
Puntualizzazioni sul programma svolto nel Triennio – Revisione Test di autovalutazione. Indicazioni sulla Stesura e Compilazione della Tesi Finale:- Modalità e Regole da seguire – Indicazioni e prescrizioni FISTQ. |
GIUGNO 2023 Sab. 10 |
Esami Teorici pratici conclusivi del triennio Dalle 14:30 alle 18:00 |