Menu principale:
Il programma del 22° ANNO ACCADEMICO 2022 -
è ufficiale nello svolgimento didattico
e nelle date specifiche. La Didattica sarà svolta in
Presenza direttamente in sede alla Scuola.
L'argomento specifico di ogni
incontro potrà subire degli aggiustamenti
didattici in base all'andamento proprio di ogni Anno e alle esigenze formative specifiche degli Studenti in corso.
PROGRAMMA UFFICIALE 22° ANNO ACCADEMICO 2022 -
CORSO "A1" -
Focalizzato sulle Basi Teoriche della Medicina Tradizionale Cinese
ed Acquisizione delle Tecniche del Tuina
DATE |
ARGOMENTI |
NOVEMBRE |
Dott. Secondo Scarsella - |
DICEMBRE |
Approfondimenti: Yin- |
GENNAIO |
Revisionne e approfondimento basi di MTC, 5 sostanze, organi e visceri. |
GENNAIO |
Semeiotica 1 - |
FEBBRAIO |
Semeiotica di Polsi e Lingua I - |
MARZO |
Revisione e approfondimento Semeiotica, Cause di malattia e inquadramento energetico secondo i quattro esami e gli otto principi |
APRILE |
Revisione e approfondimento percorso Meridiani, funzioni e punti principali. |
APRILE |
Dott. Tian Hong: Clinica con pazienti |
MAGGIO |
Revisione e approfondimento degli argomenti affrontati nell’anno accademico |
GIUGNO |
Esami Teorici pratici per l’ammissione al secondo anno accademico |
Da definire |
* SEMINARIO SPECIALE: ELEMENTI DI ANATOMIA CONVENZIONALE |
Il programma didattico inerente gli argomenti trattati, all’interno di ogni seminario, potrà subire delle variazioni in base all’andamento proprio di ogni Anno Accademico e alle esigenze formative specifiche degli Studenti in corso.
*NB.* Il Seminario di Anatomia convenzionale, parte integrante del corso di formazione della Scuola, è obbligatorio, mentre l’esame finale di anatomia e fisiologia convenzionale è obbligatorio solo per coloro che nel loro curriculum di studi universitari non hanno sostenuto insegnamenti ed esami specifici di anatomia e fisiologia convenzionale.
Scarica il programma del Primo Anno Accademico 2021-