1°Anno - Le Basi
Il programma del 25° ANNO ACCADEMICO 2025 - 2026
è ufficiale nello svolgimento didattico e nelle date specifiche.
La Didattica sarà svolta in Presenza direttamente
in sede alla Scuola.
L'argomento specifico di ogni incontro potrà subire
degli aggiustamenti didattici in base all'andamento proprio
di ogni Anno e alle esigenze formative specifiche degli
Studenti in corso.
PROGRAMMA UFFICIALE 25° ANNO ACCADEMICO 2025 - 2026
CORSO "D1" - 1° ANNO ACCADEMICO
LE BASI
Focalizzato sulle Basi Teoriche della Medicina Tradizionale Cinese
ed Acquisizione delle Tecniche del Tuina
DATE | ARGOMENTI |
NOVEMBRE 2025 Sab. 22 Dom. 23 | Dott. Secondo Scarsella - Apertura Corso Triennale Lezione Magistrale: Introduzione storica al pensiero medico cinese - Le Basi e le Branche della MTC - Teoria yin-yang, 5 Elementi -- I 3 Tesori: qi, jing, shen Il Tuina: origini, evoluzione, modalità di attuazione, manovre. - Esercizi pratici di automassaggio per mantenersi in salute. QiGong: origini ed esercizi semplici |
DICEMBRE 2025 Sab. 20 Dom. 21 | Approfondimenti: Yin-Yang, 5 Elementi - Teoria degli Organi-Zang e dei Visceri-Fu – Teoria dei jinmai Meridiani principali e straordinari - Circolazione energetica in base allo Yin e lo Yang e giornaliera in base all'Orologio degli Organi. Meridiano Principale jinmai di Vescica urinaria -BL e Rene – KI. Percorso Interno ed Esterno, punti principali. Tuina: Tecniche e Manovre semplici di Tuina 1 - Posture e Respirazione - Prime indicazioni per un Trattamento Generale del Dorso - Esercitazioni Pratiche con scambi reciproci |
GENNAIO 2026 Sab. 17 Dom. 18 | Studio dei Meridiani jinmai di Stomaco -ST, Milza -SP, Fisiologia principale, percorso interno ed esterno, punti principali. Studio dei Meridiani jinmai di Fegato – LR, Vescica Biliare -GB. Fisiologia principale. Percorso Interno ed Esterno, punti principali. Dott.ssa Tian Hong Revisione e approfondimento Manovre Tuina. Trattamento Viso - Capo – Collo |
FEBBRIAO 2026 Sab. 14 Dom. 15 | Cause di malattia 1 Studio dei Meridiani jinmai di Polmone -LU-, Grosso Intestino -LI-. Fisiologia principale, percorso interno ed esterno, punti principali. Studio dei Meridiani jinmai di Cuore -HT, Piccolo Intestino -SI. Fisiologia principale, percorso interno ed esterno, punti principali. Tuina: Tecniche e Manovre Semplici di Tuina 1 - Posture e Respirazione - Protocollo generale per l’arto inferiore, per il ginocchio e la caviglia – Esercitazioni Pratiche con scambi reciproci |
FEBBRIAO 2026 Sab. 28MARZO Dom. 01 | Semeiotica 1 - Inquadramento energetico secondo i quattro esami e gli otto principi. Studio dei Meridiani jinmai di Pericardio -PC, Triplice Riscaldatore -TE, Fisiologia principale, percorso interno ed esterno, punti principali. Tuina: Tecniche e Manovre Semplici e Combinate di Tuina 1 Protocollo generale per l’arto superiore per il polso e per la mano – Posture ed Esercitazioni Pratiche con scambi reciproci. |
MARZO 2026 Sab. 28 Dom. 29 | Revisione e Approfondimento: Cause di malattia - Semeiotica 1 - Inquadramento energetico secondo i quattro esami e gli otto principi. Canali, Meridiani e Punti Principali: Approfondimento percorso Interno ed esterno, localizzazione punti, punti di repere anatomici. Tuina: Revisione e Approfondimento Trattamento Generale del Dorso. Posture ed Esercitazioni Pratiche con scambi reciproci. |
APRILE 2026 Sab. 11 Dom. 12 | Canali, Meridiani e Punti Principali: I due Meridiani Straordinari Ren Mai e Du Mai - Mare dello Yin e dello Yang di tutto il corpo. Approfondimento Fisiologia Principale e Relazioni Tuina: Revisione e Approfondimento Trattamenti Generali. Posture ed Esercitazioni Pratiche con scambi reciproci. |
APRILE 2026 Sab. 25 Dom. 26 | Dott. Tian Hong: Clinica con pazienti - Eziologia, Semeiotica e Diagnosi Differenziale in esempi di Casi Clinici Trattamento di Casi Clinici e Clinica con Pazienti Eziologia, Semeiotica, Diagnosi Differenziale e Modalità Terapeutiche: esperienza pratica di trattamento |
MAGGIO 2026 Sab. 23 Dom. 24 | Puntualizzazione, revisione e ripasso generale del programma teorico e pratico svolto. Revisione Test di autovalutazione. Tuina: Strutturazione del Protocollo Generale di tutta la persona. Lavoro individuale e a coppie di prova con Esercitazioni pratiche e scambi reciproci. |
GIUGNO 2026 Sab. 07 | Esami Teorici pratici per l’ammissione al secondo anno accademico Dalle 09:00 alle 13:00 |
GENNAIO 2026 Sab. 10 Dom. 11 | SEMINARIO SPECIALE: ELEMENTI DI ANATOMIA CONVENZIONALE Dott. Pierantonio Dal Bosco |
MARZO 2026 Sab. 07 Dom. 08 | SEMINARIO SPECIALE: ELEMENTI DI FISIOLOGIA CONVENZIONALE Dott. Pierantonio Dal Bosco |
Il programma didattico inerente gli argomenti trattati, all’interno di ogni seminario, potrà subire delle variazioni in base all’andamento proprio di ogni Anno Accademico e alle esigenze formative specifiche degli Studenti in corso.
*NB.* Il Seminario di Anatomia convenzionale, parte integrante del corso di formazione della Scuola, è obbligatorio, mentre l’esame finale di anatomia e fisiologia convenzionale è obbligatorio solo per coloro che nel loro curriculum di studi universitari non hanno sostenuto insegnamenti ed esami specifici di anatomia e fisiologia convenzionale.
La Scuola MING MEN
Corsi triennali per Operatore Professionale Tuina
Programmi di insegnamento:
Programmi di insegnamento:
