3°Anno - I Sistemi - Centro Ming Men 2025

Vai ai contenuti

3°Anno - I Sistemi

Il programma del 25° ANNO ACCADEMICO 2025 - 2026

è ufficiale nello svolgimento didattico e nelle date specifiche.
La Didattica sarà svolta in Presenza direttamente
in sede alla Scuola.

L'argomento specifico di ogni incontro potrà subire
degli aggiustamenti didattici in base all'andamento proprio
di ogni Anno e alle esigenze formative specifiche degli
Studenti in corso.
PROGRAMMA UFFICIALE 25° ANNO ACCADEMICO 2025 - 2026

CORSO "B1" - 3° ANNO ACCADEMICO

I Sistemi

Focalizzato sulla Diagnostica e sulla pratica clinico-energetica del Tuina nei principali Sistemi e sullo Studio, l’Approfondimento e l’Applicazione del Qigong per Operatori e Riceventi
DATE
ARGOMENTI
SETTEMBRE
2025
Sab. 13
Dom. 14

Prof. Bertoldi Pietro - Eziologia, Semeiotica e Diagnosi Differenziale 3
Modalità Raccolta Dati Personali - Valutazione Energetica della Persona: Diagnosi Differenziale – Principi Terapeutici – Modalità Terapeutiche
Prof. Francesca Zangrandi
Revisione e Ripasso Trattamento generale Torace - Addome
 
Esercitazioni pratiche con scambi reciproci
OTTOBRE
2025
Sab. 25
Dom. 26

Dott. Paolo Bruno
- Eziologia, Semeiotica e Diagnosi Differenziale di Polsi e Lingua 2 – Esercitazioni pratiche con approfondimento del procedimento diagnostico, raccolta delle informazioni e loro classificazione secondo le 8 regole, diagnosi differenziale Principi Terapeutici - Esercitazioni su esempi di casi clinici
Sistema Respiratorio
Eziologia, Semeiotica e Diagnosi Differenziale - Fisio-Patologie Energetiche in MTC – Inquadramento diagnostico di segni e sintomi –Diagnosi Differenziale e Modalità di Trattamento
NOVEMBRE
2025
Sab. 08
Dom. 09

Prof. Bertoldi Pietro - Sistema Andrologico
Eziologia, Semeiotica e Diagnosi Differenziale - Fisio-Patologie Energetiche in MTC – Inquadramento diagnostico di segni e sintomi.
Tuina: Applicazione di Protocolli Tuina di Riequilibrio Energetico per le disarmonie principali del sistema.
Esercitazioni pratiche con scambi reciproci
DICEMBRE
2025
Sab. 20
Dom. 21

Prof. Francesca Zangrandi – Sistema Ginecologico
Eziologia, Semeiotica e Diagnosi Differenziale - Fisio-Patologie Energetiche in MTC – Inquadramento diagnostico di segni e sintomi anche per i Meridiani Energetici di Dai Mai e Chong Mai - Diagnosi Differenziale e Modalità di trattamento
Tuina: Revisione ed approfondimento trattamento generale dell'addome - Applicazione di Protocolli Tuina di Riequilibrio Energetico per Disfunzioni del Ciclo Mestruale - Esercitazioni pratiche con scambi reciproci

GENNAIO
2026
Sab. 17
Dom. 18

Dott. Luciano Belotti - Sistema Gastroenterico
Eziologia, Semeiotica e Diagnosi Differenziale - Fisio-Patologie Energetiche in MTC – Inquadramento diagnostico di segni e sintomi - Diagnosi Differenziale e Modalità di trattamento
Prof. Bertoldi Pietro: Applicazione di Protocolli Tuina di Riequilibrio Energetico per le disarmonie principali del sistema respiratorio - Esercitazioni pratiche con scambi reciproci
FEBBRAIO
2026
Sab. 14
Dom. 15

Dott. Fabio Grandi – Doc. FISTQ Stefano Avanzini - Lo Shen in MTC
- Introduzione allo Shen in MTC e Classificazione in Medicina Occidentale
- Quadri Sindromici con diagnostica e proposta terapeutica dello shen ostruito, agitato e in deficit - Aspetti, funzioni, relazioni, alterazioni e manifestazioni energetiche dello shen di Ciascun Organo in MTC - Catalogazione di segni e sintomi e modalità di trattamento
Tuina: Protocolli Tuina di Trattamento Energetico: - Insonnia - Cefalee
APRILE
2026
Sab. 11
Dom. 12

Dott. Secondo Scarsella
AuricoloTerapia
APRILE
2026
Sab. 25
Dom. 26
Dott. Tian Hong: Clinica con pazienti
- Eziologia, Semeiotica e Diagnosi Differenziale in esempi di Casi Clinici
Trattamento di Casi Clinici e Clinica con Pazienti Eziologia, Semeiotica, Diagnosi Differenziale e Modalità Terapeutiche: esperienza pratica di trattamento
MAGGIO
2026
Sab. 23
Dom. 24
Puntualizzazioni sul programma svolto nel Triennio – Revisione Test di autovalutazione.
Indicazioni sulla Stesura e Compilazione della Tesi Finale:- Modalità e Regole da seguire – Indicazioni e prescrizioni FISTQ.
GIUGNO
2026
Sab. 07
Esami Teorici pratici conclusivi del triennio
Dalle 14:00 alle 17:30
GENNAIO
2026
Sab. 10
Dom. 11
SEMINARIO SPECIALE: ELEMENTI DI ANATOMIA CONVENZIONALE
Dott. Pierantonio Dal Bosco
MARZO
2026
Sab. 07
Dom. 08
SEMINARIO SPECIALE: ELEMENTI DI FISIOLOGIA CONVENZIONALE
Dott. Pierantonio Dal Bosco
Il programma didattico inerente gli argomenti trattati, all’interno di ogni seminario, potrà subire delle variazioni in base all’andamento proprio di ogni Anno Accademico e alle esigenze formative specifiche degli Studenti in corso.

*NB.* Il Seminario di Anatomia convenzionale, parte integrante del corso di formazione della Scuola, è obbligatorio, mentre l’esame finale di anatomia e fisiologia convenzionale è obbligatorio solo per coloro che nel loro curriculum di studi universitari non hanno sostenuto insegnamenti ed esami specifici di anatomia e fisiologia convenzionale.

La Scuola MING MEN

Corsi triennali per Operatore Professionale Tuina

Programmi di insegnamento:


CENTRO MING MEN

Corte convento n. 28
San Michele Extra
37132 - Verona




contattaci
Torna ai contenuti