Taping - Centro Ming Men 2025

Vai ai contenuti

Taping

Formazione > Seminari
Corso di Taping NeuroMuscolare
TUINA, Agopuntura e MTC (Stage 1,2)
Con grande piacere vi informo di una splendida e importante opportunità creata direttamente da e per la Scuola Ming Men.
Assieme al creatore e massimo esperto a livello internazionale del metodo Taping Neuro Muscolare, David Blow, abbiamo creato un primo corso dedicato direttamente agli Operatori Tuina, chiamato NMT Medicina Cinese e Tuina.
Questo nuovo corso Neuro Muscolar Taping Tuina sarà presentato e svolto per la prima volta a livello Nazionale, in esclusiva alla Scuola Ming Men, sarà direttamente riconosciuto dal NMT Institute, che rilascerà l’Attestato di Frequenza e la Certificazione Nazionale NMT Medicina Cinese e Tuina.
Tanti di Noi hanno frequentato corsi per applicare il Tape e supportare il trattamento Tuina, molti lo mettono e alcuni lo posizionano perché è semplice, sicuramente un’integrazione e un approccio anatomico strutturale ma anche neuro muscolare o neuro linfatico, renderà il suo utilizzo, pratico, funzionale, professionale e applicabile da subito. La grande opportunità è inoltre di poter, già in classe durante il corso, ragionare, applicare e praticare in ottica di Medicina Cinese e Tuina.

PUNTI CHIAVE:
La formazione in presenza offre una profonda esperienza di apprendimento con i seguenti elementi chiave per arricchire il processo formativo:
• 2 giorni + 2 giorni di full immersion e una programma di formazione completo.
• Un'opportunità intensiva di apprendimento pratico.
• Un percorso articolato per acquisire competenze progressive.
• Processo di esame completo che include un questionario online e un test pratico per valutare la comprensione e le abilità acquisite.
• Sessione di feedback NMT e una sessione online di 2 ore, prevista 2 mesi dopo il corso, per consolidare e migliorare le competenze acquisite.
• Contatto diretto tramite WhatsApp per garantire un interazione continua con l'insegnante di NMT Riabilitazione tramite un gruppo dedicato per 2 anni.

DURATA:
4 giorni di formazione pratica (32 ore complessive).

CONTENUTO DEL CORSO:
• Apprendimento autonomo e in gruppo: Utilizzo del quaderno/workbook per un'apprendimento indipendente.
• Presentazione in aula per 32 ore: Introduzione e sviluppo del concetto di taping elastodecompressivo.
• Film applicativi passo per passo: Dimostrazioni chiare e istruzioni pratiche.
• Applicazione pratica: Ogni partecipante applica i protocolli su un collega, con commenti e feedback immediati.
• Ricerca ed EBM: Approfondimento attraverso la presentazione di casi clinici e l'approccio basato su evidenze scientifiche.
• Domande e risposte: Interazione diretta per chiarire dubbi e approfondire la comprensione.

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO:
• Mini sessioni di 2 ore ciascuna (con 10 minuti di pausa) per massimizzare l'apprendimento.
• Possibilità di prenotare e presentare casi clinici da parte di docenti o studenti.
• Dichiarazione sulla privacy richiesta in anticipo per la visione di studenti, modelli e casi clinici.

DESTINATARI:
Terapisti e Operatori Shiatsu, Diplomati TUINA, fisioterapisti, medici e specializzandi.

CORPO DOCENTE:
Maurizio Mazzarini, David Blow.

NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 24

VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO:
La valutazione dell'apprendimento comprende:
• Questionario di 125 domande a risposta multipla online.
• Esame scritto.
• Prova pratica con selezione di 10 applicazioni da eseguire su un modello (collega).
• Commenti e valutazioni da parte di un esperto di Taping NeuroMuscolare.
• Saranno programmati appuntamenti per le classi di skill test, con una durata prevista di 2 ore.
• I risultati del questionario e della prova pratica saranno comunicati con commenti a ciascun partecipante.

OBBIETTIVI FORMATIVI:
Conoscere la teoria e i concetti sottostanti alla tecnica di NeuroMuscular Taping e sviluppare correttamente le tecniche manuali previste durante il corso, in particolare le tecniche di applicazione del NeuroMuscular Taping in Medicina Tradizionale Cinese (MTC). Il corso è stato studiato e progettato per ampliare le competenze teoriche e soprattutto pratiche e manuali fondamentali per la metodologia del NeuroMuscular Taping. L'obiettivo è determinare l'applicazione corretta per il recupero del paziente nelle fasi acute, post-acute e di rieducazione funzionale. Le applicazioni seguono una metodologia mirata a rimuovere la congestione dei fluidi corporei, migliorare la circolazione sanguigna, migliorare il flusso energetico per ridurre l'infiammazione, ridurre la contrattura della muscolatura, alleviare il dolore muscolare, aumentare il rapporto contrazione/elasticità e migliorare la coordinazione neuro-muscolare.

Il modulo di formazione consente al partecipante di:
• Acquisire competenze di base nell'uso del NeuroMuscular Taping (NMT) nelle diverse fasi di trattamento integrato con TuiNa.
• Acquisire competenze manuali e tecniche di applicazione del NMT, apprendendo i meccanismi d'azione, i vantaggi, le controindicazioni e gli effetti collaterali.
• Determinare l'applicazione corretta per il recupero del corpo nelle fasi acute, post-acute e di rieducazione funzionale.
• Comprendere la storia e lo sviluppo del NeuroMuscular Taping.
• Comprendere le diverse procedure di applicazione legate agli obiettivi clinici differenziati.
• Esaminare gli obiettivi clinici e i meccanismi di movimento di Qi, del sangue e fluidi delle specifiche applicazioni del NMT per gli arti superiori e inferiori.
• Comprendere i componenti anatomici cutanei coinvolti nell'utilizzo del NMT.
• Apprendere i meccanismi d'azione del NMT in relazione alla teoria dei canali di agopuntura, alla localizzazione dei punti e alle tecniche di stimolazione dei punti.
• Apprendere i meccanismi d'azione nell'uso del NMT per il dolore acuto, cronico e neuropatologico specifico per gli arti superiori e inferiori.
• Comprendere le diverse tecniche di applicazione e i metodi di taglio del nastro per obiettivi fisiologici differenziati.
• Inoltre, il partecipante acquisirà competenze fondamentali nell'utilizzo del Taping NeuroMuscolare (NMT) in ambiente riabilitativo attraverso una formazione pratica e interattiva.

MATERIALE DIDATTICO:
Kit di studio, zaino, forbici, nastri multicolori, Workbook, Certificato e Tessera (del valore di 75 euro).

PROCESSO DI CERTIFICAZIONE:
• Il corso è strutturato in 2 moduli, ciascuno della durata di 2 giorni, seguiti da 2 ore di prova di abilità, per un totale di 32 ore di formazione. La Certificazione Internazionale NMT sarà conferita al superamento dell'esame finale al termine di ogni stage del corso.
• Il partecipante, una volta superate le prove, riceverà un diploma di qualifica NMT nel trattamento con una fase di specializzazione in riabilitazione denominata Taping NeuroMuscolare Stage 1,2 TUINA, Agopuntura, MTC. La valutazione finale comprende il risultato della prova pratica, l'esito della prova scritta e la valutazione finale del docente e del tutor. Per superare le prove, è necessario ottenere un punteggio uguale o superiore al 90%. Il corso sarà valutato secondo tre parametri di giudizio: superato, ottimo, lode. Per ottenere la qualifica di Alta Specializzazione, è indispensabile frequentare ulteriori moduli specifici per l'area patologica e superare l'esame finale di ciascun corso.
• Il certificato e la tessera di certificazione saranno disponibili in formato digitale. La certificazione conferisce al partecipante il diritto di registrarsi come professionista certificato NMT TUINA, Agopuntura, MTC sul sito web NMT.com o NMT.eu. Al momento della registrazione, i dati professionali, come luogo di lavoro, clinica, ospedale, informazioni di contatto, foto e biografia, possono essere inseriti e resi disponibili per la visualizzazione pubblica da parte di pazienti e colleghi.
• La partecipazione ai successivi moduli di aggiornamento, previa approvazione dell'esame finale, garantirà al partecipante il conseguimento della qualifica di Alta Specializzazione in NMT TUINA, Agopuntura, MTC. In tal caso, sarà rilasciato un diploma che abilita il professionista al trattamento e alla gestione del processo di riabilitazione utilizzando il metodo Taping NeuroMuscolare.

INFO E COSTI
Stage 1:

Sabato 22 e Domenica 23 Marzo 2025
Orari: 9:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00

Stage 2:

Sabato 10 e Domenica 11 Maggio 2025
Orari: 9:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00

Quota di partecipazione: 350€

in promozione a 300€ per:
Studenti Scuola Ming Men
Studenti Scuole FISTQ
Altre informazione utili per gli studenti:
  • Si ricorda a tutti i partecipati che il corso è altamente pratico, il docente dimostrerà le varie applicazioni e la classe divisa in coppie replicherà le applicazioni. Per questa ragione si consiglia un abbigliamento comodo per facilitare la parte pratica. Ci si potrà eventualmente cambiare negli spogliatoi della Scuola. Ogni Iscritto deve partecipare obbligatoriamente alla parte pratica del corso.
  • La pausa pranzo sarà di 1 ora. Si potrà pranzare nei locali della Scuola dedicati e verranno date indicazioni per pranzare nei pressi della Scuola, si consiglia di organizzarsi per tempo.
  • Ogni partecipante si dovrà registrare al sito NMT entro il primo giorno del corso - il link sara disponibile nei giorni precedenti al corso.
  • Si chiede di portare due foto tessere il primo giorno del corso, già ritagliate e con il nome e cognome scritto in stampatello sul retro, che verranno utilizzate dall’Istituto per l’attestato e la scheda NMT.
  • Al termine del corso verrà svolta una verifica di apprendimento, con un questionario e un test pratico. Necessaria per il conseguimento dell’Attestato.
  • Si ricorda che non è consentito filmare il corso.

L’Istituto di Taping Neuro Muscolare è il risultato di anni di esperienza e ricerca nel campo medico-riabilitativo del suo fondatore, David Blow. Fondato in Italia nel 2003 con sede a Roma, l’istituto si è espanso nel corso degli anni, aprendo sedi anche a New York nel 2012, in Africa (Congo ed Etiopia) nel 2013, in Indonesia nel 2015, in Malesia nel 2017 e in Argentina nel 2016. David, oltre a formare il team di docenti dell’istituto, insegna personalmente in ospedali, cliniche, università e strutture private.

Link utili:

Programma del corso
CORSO NMT TUINA e MTC - STAGE 1 e STAGE 2
Prima giornata
APPROCCIO NMT NEL TRATTAMENTO
• Il Taping NeuroMuscolare: Concetti generali, teoria, didattica e tecniche di applicazione.
• Differenze tra decompressione/compressione, eccentrico/concentrico, dilatazione/costrizione.
• Caratteristiche del NMT applicato alla teoria dei canali/meridiani di agopuntura, Yin/Yang e selezione dei punti.
• Effetti terapeutici delle tecniche di tonificazione e dispersione del NMT.
• Controindicazioni e avvertenze.
• Metodologia e sviluppo delle "skill" del NMT.
• Sviluppo di protocolli NMT per patologie.
• Tecniche di decompressione muscolare: Effetti terapeutici delle tecniche di tonificazione e dispersione del NMT.

Area della testa, delle spalle e del collo
• Area del collo - Dimostrazione pratica in laboratorio e pratica individuale: Dolori al collo, tensione muscolare al collo, artrite e ernia cervicale, dolore occipitale.
• Area della testa - Dimostrazione pratica in laboratorio e pratica: Mal di testa, emicrania, visione offuscata, mal di testa frontale, sinusite.
• Area della spalla - Dimostrazione pratica in laboratorio e pratica: Dolore alla spalla, deltoide, trapezio superiore, bicipite brachiale.

Pausa pranzo

• Area della mano: Flessori, estensori della mano, artrite della mano e delle dita, infiammazione e rigidità, mobilità della mano, mano neurologica con spasticità, rizoartrite.
• Principi delle fasi di trattamento dell'agopuntura del NMT.
• Principi del trattamento dell'agopuntura del NMT: Locale e Distale.

Seconda giornata
• Tecniche di Applicazione del NMT XUE (Sangue) e QI.
• Percorsi linfatici e vascolari. Tecniche per migliorare il flusso di sangue e QI.
• Caratteristiche dei metodi di applicazione del NMT e controindicazioni.
• Tecniche di Applicazione. Teoria del NMT vascolare/linfatico/neuro
- Profondità di azione:
- Circolazione sanguigna
- QI e Neurosensoriale
- Fluidi corporei e Acqua patologica
- Muscolare
- Tendine
- Scheletrico
• Teoria dei meridiani/organi dell’agopuntura.

Schiena, Arto inferiore, Ginocchio
• Area della schiena - Dimostrazione pratica in laboratorio e pratica: Dolori alla schiena, affaticamento muscolare, Lombalgia acuto e deviazione laterale, Ernia del disco lombare, Dolore sciatico, addome, stabilità del core.
• Area del ginocchio - Dimostrazione pratica in laboratorio e pratica: Dolore al ginocchio, fasi acute e funzionali dell'artrite del ginocchio, drenaggio linfatico del ginocchio, sostituzione chirurgica del ginocchio post-operatoria, riparazione post-operatoria del LCA e del menisco.
• Muscolatura del arto inferiore - Dimostrazione pratica in laboratorio e pratica: quadricipite, tendine Achille, gastrocnemio.
• Prognosi e cicli di trattamento.
• Discussione, studi di caso.
• Esame scritto.
• Esame pratico.
• Arto superiore: Fasi acute, post acute e funzionali del trattamento.
• Dimostrazione pratica in laboratorio e pratica: Tunnel carpale e dolore al polso: fase acuta e funzionale.
• Dimostrazione pratica in laboratorio e pratica: spalla bloccata, fasi acute e funzionali dell’artrite della spalla, infiammazione della cuffia dei rotatori, riparazione post-chirurgica, drenaggio linfatico della spalla.

Pausa pranzo

• Tecniche di Applicazione del NMT Fluidi corporei e Acqua patologica e QI.
• Percorsi linfatici e vascolari. Tecniche per migliorare il flusso di sangue e QI.
Sistema linfatico
• Area del arto superiore - Dimostrazione pratica in laboratorio e pratica: Linfedema dell’arto superiore, ascellare, gomito e braccio.

La Cicatrice
• Prognosi e cicli di trattamento.
• Discussione, studi di caso.
• Esame scritto.
• Esame pratico

CENTRO MING MEN

Corte convento n. 28
San Michele Extra
37132 - Verona




contattaci
Torna ai contenuti